Volkswagen rilancia con la Nuova Polo

Un nome che è legato a doppio filo a Volkwagen e che ne rappresenta forse il successo degli ultimi 30 anni. Il gruppo tedesco rinnova la sua city car più apprezzata.

Siamo alla sesta generazione, per un modello che ha segnato la storia della casa tedesca e che oggi torna ad alzare ulteriormente gli standard del segmento city car.

City car che non vuol dire per forza materiali economici, motori poco performanti e scarsa qualità costruttiva: la Nuova Polo è proprio qui a dimostrarlo.

City car: quando l’utilitaria è un lusso

Il segmento delle Superutilitarie è un segmento che, per la fortuna di noi conducenti e appassionati di auto, è riuscito ad evolversi in modo netto, con le principali case europee che hanno risposto ai mezzi a prezzo bassissimo che arrivano da oriente con un’offerta fatta di qualità, motori efficienti e scattanti, qualità costruttiva e dei materiali impiegati.

Una risposta che vede Nuova Polo come ambasciatrice di un modo di fare vetture, prima tedesco e poi europeo, che ha ancora qualcosa di importantissimo da dire.

Più lunga, più larga, più bassa

Cambiamenti minimi, che però nell’insieme rendono la Nuova Polo completamente diversa dalla precedente: + 8,1 cm sulla lunghezza, +7 cm sulla larghezza e assetto più basso di 7 millimetri. Passo maggiorato di 10 centimetri, che migliora in modo netto l’abitabilità sia per il conducente che per i passeggeri, abitabilità che era già di prima fascia all’interno del segmento di riferimento.

Tre allestimenti, quattro pacchetti, 14 colori, 12 cerchi, 2 colori interni, 8 motori

Una lista infinita di possibilità di personalizzazione, quelle offerte dalla Nuova Polo. Parliamo di tre diversi allestimenti, quattro pacchetti aggiuntivi di personalizzazione, ben 14 colori per la carrozzeria esterna, 12 diversi cerchi tra i quali scegliere, 2 colori per gli interni e 11 per i sedili.

Il tutto condito dall’ampissima scelta di motori garantita da VW: 8 propulsori diversi: 1 a benzina, 6 a gasolio e anche la possibilità di scegliere la variante a metano, sempre da 90 cv.

Il tutto aspettando l’arrivo per il 2018 della GTI da 200 cavalli, attesissimo da chi vuole abbinare ad una city car la guida sportiva e scattante garantita dai motori 2 litri della casa tedesca.

Con la Nuova Polo c’è l’imbarazzo della scelta, sempre tenendo fermi i più alti standard di qualità della categoria.