Ristrutturazioni e interventi edili di manutenzione per il bagno e per la casa.

Può capitare a tutti che, dopo anni di vita in una casa, si senta l’esigenza di migliorare, trasformare, modificare l’ambiente in cui si vive: questa esigenza può riguardare sia il lato meramente estetico – ad esempio si può sentire il bisogno di trasformare il colore dei tendaggi, oppure di cambiare i mobili, o ancora di ritinteggiare le pareti – sia il lato strutturale della casa.

Nel primo caso, generalmente si tratta di una necessità degli abitanti della casa, che ad un certo punto sentono l’esigenza di cambiare le decorazioni ed i mobili dell’abitazione; nel secondo caso, la ristrutturazione riguarda la necessità di evitare che l’usura del tempo possa creare problemi alle parti strutturali della casa, come le tubature, gli impianti elettrici e di illuminazione in genere.

Chi si chiede in particolare come ristrutturare bagno, può trovare delle risposte prima di tutto dalla sua esigenza: se si tratta di semplici e piccoli cambiamenti decorativi, basta seguire i propri gusti e cercare di trovare un compromesso tra la qualità ed il prezzo dei materiali nuovi. Se invece l’esigenza di ristrutturazione riguarda la modifica di parti strutturali, è bene essere consapevoli del fatto che il fai da te non è mai consigliato, a meno che non si sia esperti nel settore delle ristrutturazioni, ma l’idea generale e il consiglio e farsi preventivare l’operazione da una ditta specializzata in interventi edili a Torino, Napoli, Roma o in qualsiasi città voi abitiate, dove ormai è possibile ottenere un preventivo anche solamente via internet.

Per ristrutturare un bagno dal punto di vista strutturale bisogna, ad esempio, sapere che se c’è la necessità di ampliare le superfici, occorre richiedere specifici permessi di modifica strutturale: proprio per questo motivo – e per molti altri – è evidente l’importanza di rivolgersi ad esperti nel settore che sappiano guidare nel percorso di ristrutturazione del bagno anche dal punto di vista burocratico e legale.

L’operazione di smantellamento delle piastrelle è una delle più fastidiose, perché si potrebbe rischiare di creare problemi ai sanitari ed alle tubature: far svolgere l’opera di ristrutturazione ad un esperto significa evitare di dover correre questo rischio ed essere certi che la ristrutturazione del bagno avverrà in maniera sicura.

Tutto sulla manutenzione ordinaria

Nel momento in cui si decide di compiere delle modifiche che riguardano la struttura della propria casa, il primo passo da fare consiste nell’informarsi sul tipo d’intervento di cui necessita l’abitazione in questione.

Il tipo di azione cui si ricorre, assume una denominazione differente, in base alla scelta che abbiamo compiuto circa le modifiche da porre in essere.

La manutenzione ordinaria costituisce la tecnica cui la maggior parte delle persone ricorre per realizzare il progetto scelto, poiché si porta a termine questo tipo di operazione su edifici esistenti, allo scopo di agire su determinate parti, oppure di restituire integrità a un edificio in cattivo stato.

La prerogativa più interessante di questo tipo di ristrutturazione, è che non richiede alcun tipo di concessione edilizia da reclamare presso il Comune. Tuttavia i proprietari della casa, saranno responsabili in caso di mancato rispetto delle norme che riguardano la sicurezza dei lavori compiuti, inoltre sarà necessario rispettare le principali regole imposte anche in materia d’igiene.

Anche se non è necessario fare richiesta al Comune per conseguire la concessione edilizia, non bisogna assolutamente trascurare l’importanza di curare determinati aspetti, che dovranno essere valutati con grande attenzione.

In primo luogo se ci saranno interventi da compiere su impianti a gas oppure elettrici, dovrete accertarvi di esservi rivolti a un professionista del settore che, attraverso collaboratori qualificati, provvederà a garantire la sicurezza del proprio operato, con certificati che dichiarano in modo esplicito, di svolgere lavori che rispettano le norme previste dalla legge.

In questo modo, potrete facilmente agire sia all’interno sia all’esterno del fabbricato. Non ci saranno problemi circa la possibilità di ricostruire un tetto danneggiato o una facciata ormai distrutta dal tempo, inoltre potrete inserire cancelli o mobili, ma anche in questi casi occorrerà tenere conto di quanto previsto dalla legge, e assicurarsi di non infrangere le regole disposte in materia di sicurezza.