La riparazione degli elettrodomestici casalinghi

Contrariamente a quanto ci dice la pubblicità, riparare gli elettrodomestici è quasi sempre meglio che buttarli e comperarne dei nuovi!
I motivi non sono solo economici, ma anche vanno a toccare l’aspetto ecologico, soggetto decisamente trascurato quando si parla di questi argomenti, in genere si pensa quasi esclusivamente ai costi da sostenere.

Ci si può chiedere cosa abbia a che fare l’ecologia con prodotti come elettrodomestici, dato che a differenza di un automobile non emettono certo gas di scarico. Bisogna a questo proposito considerare che gli elettrodomestici hanno in sè componenti che possono durare moltissimi anni (plastiche e metalli) e “lasciarli in giro” non è certo utile alla salvaguardia dell’ambiente dato che questi non possono essere smaltiti facilmente.

Non è insolito che moltissimi di questi elettrodomestici non più funzionanti vengano spediti in qualche paese lontano, dove i regolamenti sull’inquinamento non sono propriamente rigidi, eliminando così l’inquinamento nel nostro paese e creandolo in quello di destinazione.

Da tener conto che non si sta parlando di un singolo frigo o congelatore o altro elettrodomestico non più funzionante ma di una moltitudine, considerato anche quanti ne immettono sul mercato le case produttrici come Bosch, Rex, Aeg, Zanussi, Zerowatt, Indesit etc, per menzionarne alcune tra le più famose.

Smaltirne uno è una cosa, smaltirne centinaia o migliaia è una cosa completamente diversa!

E se ci si chiede come mai tanti elettrodomestici provenienti da case rinomate come quelle citate si guastino, magari paragonando questi avvenimenti a quelli di decine di anni fa, basti pensare al fenomeno chiamato obsolescenza programmata.

Cioè particolari predisposizioni progettuali del nostro elettrodomestico, che ne causano un malfunzionamento dopo un certo periodo di tempo, tale tecnica è un prodotto della mente degli addetti alle vendite dei vari tipi di elettrodomestici, atto ad incrementare le vendite degli stessi. 
Tale pratica non rientra esattamente nel campo dell’etica professionale ma purtroppo non è facilmente dimostrabile.

Per cui quando un frigorifero, una lavatrice o asciugatrice, una lavastoviglie si guasta sono dolori, dato che nel nostro quotidiano sono diventati elementi indispensabili alla nostra vita casalinga e ripetiamo è meglio riparare che buttare e comperare qualche nuovo tipo di elettrodomestico nella stragrande maggioranza dei casi.

Non bisogna obbligatoriamente dare ascolto alla pubblicità che ci dice che abbiamo un assoluto bisogno del nuovo tipo di forno elettrico, piano cottura o freezer della Electrolux, LG, Siemens, Smeg, San Giorgio, Miele, etc, solo per citarne alcuni tra i più diffusi oggigiorno.

Piccoli accorgimenti per i nostri elettrodomestici


Se però basta pensare che con dei piccoli accorgimenti potremmo aumentare la vita del nostro elettrodomestico, sarebbe proprio il caso di approfittarne, evitando di comperarne uno nuovo o di chiamare un tecnico che ce lo ripari a dovere. Il che ha il suo indubbio vantaggio almeno dal lato economico.

Ad esempio, per evitare i danni di alcuni elettrodomestici forniamo dei semplici suggerimenti, tipo per la lavatrice non usare le alte temperature a meno che non sia proprio il caso.
Per il frigorifero sarebbe utile pulire periodicamente la sua serpentina che è nella parte posteriore dell’elettrodomestico in questione.

Per la lavastoviglie fare il lavaggio completo nel caso in cui le stoviglie siano decisamente sudice e nel caso in cui la lavastoviglie non sia a pieno carico mettere in funzione la pulizia veloce e con acqua fredda.
Se si usa il forno elettrico sarebbe bene usarne uno ventilato, oppure se si ha bisogno prevalentemente di riscaldare gli alimenti o se si cucina poco andrebbe bene anche un microonde.
In tutti i casi un suggerimento da tener presente è acquistare un elettrodomestico di classe A +.

Altro suggerimento di una certa validità è la pulizia dell’elettrodomestico, vedasi la serpentina nel frigo o la pulizia dei filtri in lavatrice e lavastoviglie, vari rimasugli o polvere presenti su questi componenti può alla lunga causare danni non lievi.
Tutti questi suggerimenti non sono la soluzione universale a qualsiasi problema il vostro elettrodomestico presenti ma sono comunque utili per aumentarne la loro vita.

Continuando a parlare del soggetto della riparazione elettrodomestici piuttosto che del loro rimpiazzo con uno nuovo, vorremmo citare oltre alla figura del tecnico riparatore in pronto intervento ed anche la funzione di alcuni locali tipo bar o caffè in cui è possibile incontrarsi con esperti che ci possono mostrare come riparare il nostro strumento guasto, oppure farcelo riparare al costo di un semplice caffè.

Purtroppo in Italia, sia nel nord come Torino o nel sud come Napoli questi luoghi scarseggiano, per non dire che sono praticamente inesistenti e, se esistono, non sono specializzati in tutti gli elettrodomestici o in tutti i tipi di guasto, mentre di tecnici specializzati anche onesti che offrono il loro servizio a domicilio se ne trovano svariati, basta solo individuare la persona di fiducia e competente.

Come ulteriore fonte internet ci dà decisamente una mano, esistono un certo numero di siti web con degli how to dove vengono illustrate in modo semplice le tecniche per riparare il nostro elettrodomestico guasto, a volte con un semplice elenco di passi da seguire, altre volte con dei video descrittivi delle varie fasi della riparazione.