Come scegliere il metodo di depilazione più indicato per noi? Quando ci si reca in un centro estetico per sottoporsi a qualsiasi seduta di depilazione si ricerca sempre il risultato migliore.
Per questa ragione bisogna tenere in considerazione diversi fattori:
Per questa ragione bisogna tenere in considerazione diversi fattori:
•Il tipo di pelle: ogni pelle reagisce in modo differente. Spesso anche una banale ceretta potrebbe creare forti irritazioni o escoriazioni.
•Il tipo di pelo: a seconda del proprio colore di capelli e non solo esistono diverse tipologie di pelo. Alcuni soggetti presentano peli molto sottili e facilmente estirpabili altri invece presentano peli molto spessi e difficili da rimuovere. In alcuni casi per problemi ormonali o di natura medica il soggetto che si sottopone al trattamento presenta una peluria molto folta e decisamente robusta che tende a ricrescere rapidamente.
•La zona da trattare: gambe, braccia e zona bikini hanno tipi di pelle diversi e per questo devono essere trattare con il metodo migliore. C’è da considerare che non tutte le tecniche di depilazione si confanno perfettamente a tutte le zone del corpo. Per questo, specialmente nelle zone delicate, è importante capire cosa sia più adeguato per evitare l’insorgenza di problematiche talvolta dolorose.
•La soglia/sopportazione del dolore: alcuni metodi di depilazione come ad esempio la ceretta possono risultare particolarmente dolorosi se effettuati su soggetti particolarmente delicati o sensibili al dolore. Lunghe sedute che coinvolgono ad esempio le gambe o in zone delicate come inguine o ascelle potrebbero risultare eccessivamente fastidiose.
•Il risultato che si desidera ottenere: tutte le donne desiderano una depilazione duratura ma, a seconda della tecnica alla quale ci si sottopone si possono ottenere risultati differenti. Infatti, si possono ottenere risultati duraturi ma temporanei (ceretta) oppure risultati duraturi e definitivi (luce pulsata, laser ecc..) ma decisamente più lunghi e costosi.
•Il costo: a seconda del trattamento e della vastità della zona da depilare i costi possono essere diametralmente diversi. Si passa da un costo molto basso per la ceretta fino ad arrivare a costi molto elevati per trattamenti specifici come ad esempio il laser che, inoltre, vanno ripetuti periodicamente.
Tenuto conto di questi fattori bisogna capire come avvengono i diversi trattamenti. Vediamo ora assieme agli esperti di Esteticaindaco.it quali sono i pro e contro per ciascun trattamento.
•Il tipo di pelo: a seconda del proprio colore di capelli e non solo esistono diverse tipologie di pelo. Alcuni soggetti presentano peli molto sottili e facilmente estirpabili altri invece presentano peli molto spessi e difficili da rimuovere. In alcuni casi per problemi ormonali o di natura medica il soggetto che si sottopone al trattamento presenta una peluria molto folta e decisamente robusta che tende a ricrescere rapidamente.
•La zona da trattare: gambe, braccia e zona bikini hanno tipi di pelle diversi e per questo devono essere trattare con il metodo migliore. C’è da considerare che non tutte le tecniche di depilazione si confanno perfettamente a tutte le zone del corpo. Per questo, specialmente nelle zone delicate, è importante capire cosa sia più adeguato per evitare l’insorgenza di problematiche talvolta dolorose.
•La soglia/sopportazione del dolore: alcuni metodi di depilazione come ad esempio la ceretta possono risultare particolarmente dolorosi se effettuati su soggetti particolarmente delicati o sensibili al dolore. Lunghe sedute che coinvolgono ad esempio le gambe o in zone delicate come inguine o ascelle potrebbero risultare eccessivamente fastidiose.
•Il risultato che si desidera ottenere: tutte le donne desiderano una depilazione duratura ma, a seconda della tecnica alla quale ci si sottopone si possono ottenere risultati differenti. Infatti, si possono ottenere risultati duraturi ma temporanei (ceretta) oppure risultati duraturi e definitivi (luce pulsata, laser ecc..) ma decisamente più lunghi e costosi.
•Il costo: a seconda del trattamento e della vastità della zona da depilare i costi possono essere diametralmente diversi. Si passa da un costo molto basso per la ceretta fino ad arrivare a costi molto elevati per trattamenti specifici come ad esempio il laser che, inoltre, vanno ripetuti periodicamente.
Tenuto conto di questi fattori bisogna capire come avvengono i diversi trattamenti. Vediamo ora assieme agli esperti di Esteticaindaco.it quali sono i pro e contro per ciascun trattamento.
La depilazione: vantaggi e svantaggi
La ceretta è sicuramente il metodo di depilazione più diffuso nei centri estetici.
Il metodo di utilizzo è estremamente semplice infatti è possibile eseguirlo in pochi e semplici passaggi.
Esistono diversi tipi di cera come ad esempio quella a freddo, quella araba o allo zucchero, la ceretta brasiliana ecc…
In generale la ceretta è un metodo efficace dagli effetti visibili specialmente nel lungo periodo. Infatti, i peli vengono rimossi completamente e permette di avere la pelle liscia e priva di ricrescita per un tempo che oscilla tra le due e le quattro settimane. Infine, tra i vantaggi è sicuramente da considerare il fattore economico. La ceretta, infatti, è il metodo effettuato nei centri estetici con il valore economico più basso tra quelli offerti. (E’ da considerare che le sedute vanno ripetute dopo 7-14 giorni a seconda delle esigenze)
Di contro la ceretta talvolta può creare irritazioni anche piuttosto fastidiose ed essere particolarmente dolorosa. Inoltre, per nei soggetti con la pelle particolarmente delicata potrebbe facilitare la comparsa di fenomeni piuttosto antiestetici quali peli incarniti.
Il metodo di utilizzo è estremamente semplice infatti è possibile eseguirlo in pochi e semplici passaggi.
Esistono diversi tipi di cera come ad esempio quella a freddo, quella araba o allo zucchero, la ceretta brasiliana ecc…
In generale la ceretta è un metodo efficace dagli effetti visibili specialmente nel lungo periodo. Infatti, i peli vengono rimossi completamente e permette di avere la pelle liscia e priva di ricrescita per un tempo che oscilla tra le due e le quattro settimane. Infine, tra i vantaggi è sicuramente da considerare il fattore economico. La ceretta, infatti, è il metodo effettuato nei centri estetici con il valore economico più basso tra quelli offerti. (E’ da considerare che le sedute vanno ripetute dopo 7-14 giorni a seconda delle esigenze)
Di contro la ceretta talvolta può creare irritazioni anche piuttosto fastidiose ed essere particolarmente dolorosa. Inoltre, per nei soggetti con la pelle particolarmente delicata potrebbe facilitare la comparsa di fenomeni piuttosto antiestetici quali peli incarniti.
Luce pulsata: vantaggi e svantaggi.
Il trattamento eseguito tramite luce pulsata rientra nei cosiddetti trattamenti “permanenti” ovvero quelli che assicurano la rimozione dei peli in modo efficace e senza la necessità di effettuare trattamenti ripetuti e ravvicinati.
Nello specifico il trattamento si basa sulla fototermolisi selettiva ovvero il trattamento del pelo durante la ricrescita con fasci di luce che, con la costanza del trattamento, distrugge il bulbo. Questo evita che il pelo ricresca in modo permanente.
Il trattamento è molto semplice, non presenta controindicazioni e non risulta dolore o fastidioso.
Gli svantaggi sono pochi e sicuramente trascurabili. A seconda del colore del pelo e del tipo di pelle non sarà possibile eseguire il trattamento a luce pulsata. Questo avviene solo in alcuni casi sporadici. Infine il trattamento potrebbe prolungarsi a lungo con sedute anche piuttosto distanti nel tempo.
Nello specifico il trattamento si basa sulla fototermolisi selettiva ovvero il trattamento del pelo durante la ricrescita con fasci di luce che, con la costanza del trattamento, distrugge il bulbo. Questo evita che il pelo ricresca in modo permanente.
Il trattamento è molto semplice, non presenta controindicazioni e non risulta dolore o fastidioso.
Gli svantaggi sono pochi e sicuramente trascurabili. A seconda del colore del pelo e del tipo di pelle non sarà possibile eseguire il trattamento a luce pulsata. Questo avviene solo in alcuni casi sporadici. Infine il trattamento potrebbe prolungarsi a lungo con sedute anche piuttosto distanti nel tempo.
Tra i vantaggi compare sicuramente l’efficacia. Infatti, il risultato è assicurato all’80% dunque, i peli, a seguito di tutte le sedute saranno eliminati e non ricresceranno. Il trattamento con la luce pulsata non crea dolore e non è fastidioso. Infine, le irritazioni sono molto rare e sporadiche. Nel caso in cui queste comparissero hanno una durata di qualche ora e si prolungano per un massimo di 24 ore.
Per quanto concerne il prezzo, ogni centro estetico propone una tariffa a seconda del numero di sedute e dell’area da trattare. In qualunque caso,esso, sarà in linea con l’efficacia e la durata del trattamento proposto dall’estetista.
Paragonando la depilazione classica e la luce pulsata risulta evidente come la seconda sia per molti aspetti decisamente più conveniente. Nonostante il prezzo più elevato, essa permetterà di evitare dolorose sedute dall’estetista e garantirà un risultato indolore e definitivo.
Per quanto concerne il prezzo, ogni centro estetico propone una tariffa a seconda del numero di sedute e dell’area da trattare. In qualunque caso,esso, sarà in linea con l’efficacia e la durata del trattamento proposto dall’estetista.
Paragonando la depilazione classica e la luce pulsata risulta evidente come la seconda sia per molti aspetti decisamente più conveniente. Nonostante il prezzo più elevato, essa permetterà di evitare dolorose sedute dall’estetista e garantirà un risultato indolore e definitivo.