Consigli di viaggio per un safari in Tanzania e Zanzibar

Ci sono poche esperienze che cambiano realmente la vita, e i viaggi sono sicuramente una di queste. C’è però un particolare viaggio incredibile in grado di cambiare davvero una persona e di riempirne il cuore di meraviglia ed è un safari in Tanzania e Zanzibar.

Queste terre hanno un sapore magico, quasi appartenessero ad un mondo immaginifico perfetto. Luoghi dai panorami mozzafiato, dalla flora curiosa e incontaminata e caratterizzata dalla presenza di migliaia di splendidi animali. Elefanti, leoni, leopardi e rinoceronti ti aspettano durante questi viaggi. Ma come si organizza un safari in Tanzania? Vediamo alcuni consigli per viaggiare al meglio!

Quando partire

Una delle domande più frequenti quando ci si prepara a raggiungere la Tanzania per un safari, è in che periodo dell’anno partire. Queste terre hanno infatti un clima tropicale e sono caratterizzate da periodi di forti piogge, che peggiorano drasticamente l’esperienza del safari. Durante queste stagioni è infatti più complesso vedere alcune specie animali ed entrare in contatto con le popolazioni autoctone del posto.

Il periodo migliore va da aprile a settembre, ovvero i mesi più secchi e freschi, con temperature intorno ai 15-20°. Fuori da queste date si rischia di incappare nelle stagioni delle piogge e in periodi eccessivamente caldi che raggiungono i 25-30°.

Come risparmiare sul volo

L’Africa è piuttosto distante e la Tanzania si trova nella parte sud orientale di questa, perciò raggiungerla può essere piuttosto complesso.

Oggi, però,  è piuttosto semplice riuscire a trovare biglietti scontati e a risparmiare anche qualche centinaio di euro sul costo dei biglietti aereo per la Tanzania. Oltre a prenotare con largo anticipo ti consigliamo di dare un’occhiata ai siti dove puoi trovare voli convenienti.

Come organizzarsi

Un viaggio in Tanzania e nelle località marittime adiacenti non è un’esperienza da fai da te, ma necessita di entrare in contatto con professionisti seri che non soltanto organizzeranno per te il safari, ma che ti porteranno in giro, che si occuperanno dei tuoi pasti, dei tuoi ripari per la notte e via discorrendo. Per questo, per partire per un safari in Africa, è fondamentale rivolgersi ad esperti.

Quello che ti consiglio è di cercare sul web i migliori tour operator che si occupano di organizzare viaggi in queste terre. Nel panorama italiano la migliore scelta è rappresentata da Safari Avventura, un tour operator che si occupa unicamente di organizzare safari in Tanzania e Zanzibar. Grazie a loro verrai scorrazzato per i diversi parchi dentro una jeep apposita, perfetta per l’esperienza di un safari, e ti permetteranno di entrare in contatto con le culture indigene, il tutto con guide in italiano che renderanno il viaggio più piacevole ed interessante.

Cosa vedere

Ad essere sinceri per trattare correttamente tutte le meraviglie da vedere e visitare in Tanzania e nei dintorni, come l’arcipelago di Zanzibar e le località marittime di Mafia e Pemba, servirebbe un altro articolo ancora, o meglio un intero libro. In Tanzania sono da vedere sicuramente tutti i parchi nazionali, ovvero riserve controllate dove animali e flora sono al sicuro dai cacciatori di frode.

Fra i tanti luoghi che preferisco di questa terra ve ne consiglio alcuni:

  • L’Area di Conservazione di Ngorongoro, famosa per il so cratere, dall’omonimo nome, il quale ospita centinaia di specie animali diversi. Questo è uno dei luoghi più belli da visitare se si amano gli animali, vista la presenza di circa 30.000 grandi mammiferi, quali bufali, leoni, elefanti, ghepardi e rinoceronti.
  • Il Parco Nazionale di Arusha, dove potrete vedere i baobab, alberi dalle dimensioni titaniche e incontrare tanti animali caratteristici del territorio africano, come elefanti, rinoceronti e leopardi.