5 destinazioni per la tua estate 2017

Faro di Punta Delgada in Patagonia-Argentina
I fari in Patagonia sono consigliabili a persone che amano il contatto con la natura selvaggia e incontaminata; a chi è dotato di un buono spirito di avventura, di capacità di adattamento e di intraprendenza, e a tutti coloro che mostrano curiosità verso terre sconosciute, ignote e diverse dalle proprie di appartenenza. Tra le mete ambite della mia estate 2017 c’è sicuramente il Faro di Punta Delgada in Patagonia. Un faro affascinante, misterioso, ricco di storia, infatti si racconta che fu la sede dell’ ufficio postale e ospitò gli ufficiali dell’ armata argentina. Con il tempo è stato ristrutturato e adibito a ristorante, albergo, infatti oggi, con grande soddisfazione, è capace di ospitare molti turisti che vogliono vivere un’ esperienza un po’ fuori dall’ ordinario. Grazie alla sua posizione si possono osservare e ammirare i fantastici tramonti sull’ Oceano. E’ possibile raggiungere e contemplare la colonia di elefanti marini, si possono fare escursioni in bicicletta, a cavallo, ma anche passeggiate lungo i sentieri. La sensazione di ritrovarsi in un faro è quella di sentirsi come sospesa tra il cielo, la terra e il mare.

 
La seconda meta da raggiungere è realizzare un sogno da bambina. Dormire in una casa costruita su un albero. Ad Arlena di Castro, in provincia di Viterbo, nel Lazio su una vecchia quercia secolare sorge sospesa tra i suoi rami, ad otto metri da terra, una casa in legno, degna di nota, che non ha nulla da invidiare ad alberghi tradizionali, in quanto questa struttura offre tutti i confort e accessori di una suite. E’ dotata di un letto matrimoniale a baldacchino, di bagno accessoriato, di ampio terrazzo per fare colazione all’ aria aperta e ritrovarsi ad osservare il cielo stellato di notte tra profumi di lavanda e sapori di prodotti tipici locali. La particolarità di questa struttura è quella di essere completamente immersa in immense distese di lavande situate sulle colline verdi laziali. Tra la fine di luglio e la prima metà di agosto è possibile partecipare alla raccolta della lavanda.

 
Il terzo luogo che attirerà il mio interesse per l’estate 2017 è il borgo di Castelmezzano e Pietrapertosa, in provincia di Potenza. Questo borgo che sorge arroccato sulle Dolomiti Lucane, sembra un presepe con case colorate le une accanto alle altre, immerso nel verde e nella maestosità delle rocce, sagomate e levigate, che alcune sembrano rappresentare animali tipici del territorio, becco della civetta, o aquila reale. Questo borgo è molto conosciuto e attira molto i turisti per il famoso volo dell’ angelo. Chi desidera può provare l’ emozione di sentirsi sospeso tra cielo e terra, a oltre 1000 metri di altezza, e percorrere per circa un chilometro e mezzo, agganciato ad un cavo di acciaio, le montagne di Castelmezzano e Pietrapertosa.
Viaggi a bordo di arcobaleni colori

 
La quarta meta nella quale mi piacerebbe approdare per la mia estate 2017 è Perth, in Australia, nella terra dei canguri, delle spiagge assolate, dei parchi verdi. Uno dei parchi sui quali gradirei passeggiare è il Kings Park e visitare il Perth Botanic Garden. Perth offre la possibilità di praticare sport come andare in barca a vela, infatti, nella sede australiana dell’ America’s Cup, è possibile navigare lungo il fiume Swan e lungo la costa. E’ possibile fare surf e ammirare il tramonto sull’ Oceano Indiano.

 
La quinta destinazione è Porto, Città a Nord del Portogallo, con le sue case colorate, vicoli stretti e strade ripide si presenta come uno scenario pindarico, a fare da cornice e ad arricchire la bellezza del luogo sono le innumerevoli barche che attraversano il Ponte Dom Luis I. E’ entusiasmante fermarsi a guardare la quotidianità degli abitanti del posto e ritrovarsi subito dopo a contemplare la Cattedrale, la più importante chiesa cattolica della città.