Chi ha animali in casa dovrebbe sempre sapere come aspirare i peli del cane o del gatto da divani, tappeti e mobili. Spesso i peli dei nostri amati compagni si insinuano ovunque, anche nei vestiti che indossiamo e toglierli diventa complicato.
Durante il periodo invernale i peli dei cani e dei gatti diventano ancora più fastidiosi, perché l’umidità fa sì che sia ancora più complicato rimuoverli.
Il nastro adesivo è uno dei metodi più utilizzati, ma se la superficie da pulire è ampia, diventa un costo non indifferente.
Dunque, come rimuovere i peli degli animali dalla casa?
Vediamo assieme alcune tecniche alternative al nastro per eliminarli.
Peli cane e gatto: dove si nascondono e come rimuoverli
Eliminare i peli sui mobili
Su mobili come i divani in pelle, la soluzione più rapida ed efficace può essere quella di usare una semplice spugnetta bagnata. La spugnetta va risciacquata quando diventa piena di peli di gatto o di cane e bisogna continuare a passarla finché non ci sono più peli sul mobile.
Per aumentare l’effetto ed eliminare meglio i peli di animale, si può aggiungere all’acqua un pochino di ammorbidente (se stai pulendo un divano imbottito).
Per eliminare i peli dai mobili di legno invece si possono utilizzare spray antistatici e un semplice panno delicato.
Aspirare peli di cane da tappeti e pavimenti
La pietra pomice è uno strumento molto efficace per togliere i peli di cane da un tappeto. Bisogna sfregarla delicatamente sulla superficie del tappeto, i peli si raggrupperanno e sarà più facile eliminarli, in più il tappeto avrà la superficie meno secca durante l’inverno.
In commercio esistono anche degli strumenti chiamati Furminator, che servono appositamente per aspirare peli gatto dai tappeti, ma vanno usati con molta delicatezza.
Per eliminate i peli da pavimenti in legno o altre superfici dure, è consigliato invece l’utilizzo di panni elettrostatici o in microfibra, sempre asciutti. Questi, attirando i peli dei gatti, garantiscono ottimi risultati.
Un passaggio con un’aspirapolvere che aspira peli cane e gatto è sempre consigliato.
Togliere i peli sugli abiti
I rulli adesivi per i peli sono molto utili per una pulizia veloce, magari prima di uscire di casa, per cui è consigliato averne uno a portata di mano proprio vicino all’uscio.
Per rimuovere peli di cane o gatto dai vestiti in grande quantità invece, si può utilizzare un essiccatore per abiti. Questo strumento però non è sempre presente nelle case, per cui si può ricorrere ad uno spruzzino riempito di acqua e un po’ di ammorbidente
Spruzzando i vestiti con questa soluzione e lasciandoli asciugare, sarà più semplice rimuovere i peli grazie a una spazzola per abiti (ne esistono concepite appositamente per rimuovere i peli degli animali dagli abiti).
Peli sugli stessi animali!
Eh si, il metodo migliore per avere meno peli di animale in casa, è quello di spazzolare il proprio cane o gatto con appositi guanti per animali (vanno bene anche le spazzole per animali). Più un animale è spazzolato, meno peli lascerà in giro!
Qualcuno sostiene anche che sia un buon metodo quello di usare su cani e gatti l’aspirapolvere, coprendo il tubo con un calzino sottile, in modo che sia questo a venire a contatto con l’animale, senza impedire l’aspirazione dei peli del cane. Non è un metodo molto verificato, per cui è preferibile usare spazzole o guanti.
In ogni caso, anche se si prendono i giusti provvedimenti per non essere invasi dai peli di animale, periodicamente è necessario fare una pulizia a fondo della casa, per igienizzare l’ambiente ed eliminare tutti i peli di cane e gatto presenti, anche quelli meno visibili.
Per farlo è consigliato rivolgersi a imprese di pulizie specializzate, ad esempio https://lily-pulizie.it a Roma.
Se non vivete a Roma non sarà comunque difficile su Google trovare alternative.