Come procedere per scegliere il sito da cui acquistare un prodotto online?

Quando si decide di acquistare un prodotto online è talvolta necessario scegliere il sito da dove acquistarlo perché spesso lo stesso prodotto viene proposto da più siti ed è necessario fare una cernita. La cosa più importante è essere sicuri che ogni sito su cui si trova il prodotto sia comunque affidabile, sia che si tratti di un rivenditore, che di un sito ufficiale vero e proprio. La differenza talvolta sta nel prezzo o nelle modalità di consegna poiché il sito ufficiale, spesso, non possiede metodologie di spedizione  in grado di supportare l’utente in modo immediato senza l’aggiunta di ulteriore denaro poiché prevede spedizioni in tutto il mondo che magari non sono così tante come per un sito di rivendita che può sfruttare la quantità di prodotto venduto per poter rendere gratuita la spedizione. (fonte: www.sito-ufficiale.com)

Come scegliere il sito?

Innanzitutto è necessario vedere se il prodotto in questione è un prodotto che si trova sia sul sito ufficiale che sul sito di qualche altro rivenditore che magari, avendo solo quello, propone un prezzo più concorrenziale. Se il rivenditore è affidabile e conosciuto, è probabile che la scelta migliore possa ricadere sul sito rivenditore e non ufficiale proprio per questione di prezzi e tempistica nella consegna. Avendo un portfolio di prodotti molto più ampio e variegato, il sito rivenditore, è in grado di vendere un quantitativo maggiore di prodotti di ogni tipo e quindi di proporre un prezzo molto inferiore per la spedizione e talvolta se si supera una certa soglia la spedizione è gratis.

Che si acquisti sul sito ufficiale o da un rivenditore spesso ci si deve registrare al sito e questo, nonostante sia più lungo come procedimento, permette una sicurezza maggiore perché consente di avere tutti i dati sia propri già registrati che la tracciabilità della merce acquistata. Solitamente, dopo la registrazione, il cliente viene avvisato tramite mail di tutti gli spostamenti della merce e quindi è in grado di monitorare la situazione da ogni punto di vista. Il fatto che comunque il cliente venga avvertito di tutto tramite mail in tempo reale garantisce il fatto che il rivenditore nella maggior parte dei casi è onesto, che il pagamento è andato a buon fine e che c’è l’interesse da parte di entrambi di concludere l’affare nel migliore dei modi.

Molti rivenditori che mettono in commercio sui propri siti, e i siti ufficiali delle aziende, hanno un metro di valutazione che è sempre bene cercare di comprendere, per dare indicazione ai clienti successivi sull’acquisto e questo è un ulteriore indice di onestà intellettuale per dimostrare che il rivenditore è assolutamente in buona fede.