Direttamente dal Giappone arriva, anche in Occidente, una pratica antichissima utilizzata nei secoli per disintossicare il nostro organismo. Parliamo dei cerotti disintossicanti per i piedi. In questo articolo vedremo come funzionano nello specifico, a che cosa servono e a chi possono essere utili.
Cosa sono i cerotti disintossicanti per i piedi
I cerotti disintossicanti per i piedi sono delle garze adesive, generalmente di grandi dimensioni, che si applicano nella parte inferiore dei piedi. Contengono al loro interno sostanze naturali con notevoli proprietà detox. Un esempio sono:
– Acido di Bambù, ovvero un liquido di condensazione ottenuto dalla preparazione del carbone di bambù;
– Tormalina
– Erbe medicinali cinesi
– Olio essenziale d’arancia
– Ginseng
Sono un efficace rimedio naturale per la regolazione del microcircolo, che in caso di malfunzionamenti può generare all’interno del nostro corpo tossine e sostanze di scarto. I cerotti disintossicanti per i piedi aiutano proprio l’organismo a far si che non si accumulino sostanze nocive, che possono dar origine a infiammazioni più gravi.
Acquista i cerotti Detox col 50% di sconto dal sito ufficiale
Come funzionano i cerotti disintossicanti per i piedi
I cerotti detox per i piedi a contatto con la pianta del piede rilasciano le sostanze nutrienti e curative contenute nelle garze.
Vanno applicati la sera, prima di andare a dormire. Durante la notte, infatti, soprattutto nella fase rem, il nostro corpo si trova nelle condizioni ideali per espellere le tossine e le sostanze nocive accumulate durante il giorno a causa dell’alimentazione, dello smog e dello stress.
Per ottenere i massimi risultati dalla loro applicazione, è bene procedere preventivamente con una pulizia accurata dei piedi, in modo che non rimangano residui ad ostacolare il contatto tra il cerotto e la pelle. Gli adesivi devono essere tenuti sui piedi per almeno 8 ore e si consiglia, per evitare che si stacchino, di andare a dormire con dei calzini.
Al momento della rimozione dei cerotti si noterà una più o meno consistente patina verdastra. Quella patina è proprio l’accumulo di tutte le tossine presenti nell’organismo, generate da un lento funzionamento di scarto di organi come il fegato, i polmoni, l’intestino, la cute e il sistema linfatico. A seguito della rimozione dei cerotti, si consiglia di effettuare un lavaggio approfondito dei piedi accompagnato da un leggere scrub, così da eliminare fino in fondo tutte le tossine portate in superficie dai cerotti.
Mano a mano che utilizzerete i cerotti e quindi il corpo si disintossicherà, questa patina tenderà a diventare sempre più chiara.
I trattamenti hanno una durata variabile, a seconda dell’aggressività del trattamento stesso, che può andare dai 5 ai 30 giorni.
Acquista i cerotti Detox col 50% di sconto dal sito ufficiale
Quali sono i vantaggi dei cerotti disintossicanti per i piedi e a chi sono consigliati
I vantaggi dei cerotti di sale detox sono davvero molti e tra i più importanti peri l nostro organismo troviamo:
– Il miglioramento del metabolismo e del microcircolo.
– La riattivazione di cellule e la stimolazione di alcuni organi vitali.
– L’eliminazione delle tossine e delle sostanze nocive.
– Il rilassamento della muscolatura e dei tendini.
– Il miglioramento della qualità del sonno.
– La resistenza agli attacchi degli agenti patogeni esterni e la conseguente
maggiore resistenza all’insorgenza di malattie.
– Conferisce alla pelle un nuovo tono e una maggiore morbidezza.
I cerotti di sale detox sono sicuramente consigliati per le persone dai 40 anni in su. Infatti, con l’età la capacità dell’organismo di auto-disintossicarsi inizia a decrescere notevolmente, con un conseguente aumento del rischio di insorgenza di malattie e patologie.
Si consigliano inoltre a tutte quelle persone che vivono in città, particolarmente inquinate, oppure a quelle persone che non seguono dei regimi alimentari sani, ma che al contrario tendono a sgarrare molto spesso. Anche per i fumatori, questi cerotti sono particolarmente consigliati.
A seconda poi del vostro grado di intossicazione si possono fare cicli più o meno brevi. Potete usarli con costanza, oppure una tantum per rinvigorire il vostro organismo.
L’utilizzo dei cerotti, a seconda degli ingredienti contenuti, è generalmente sconsigliato alle donne in gravidanza, in fase di allattamento al seno e ai bambini.
Acquista i cerotti Detox col 50% di sconto dal sito ufficiale