Le salsicce vengono generalmente preparate con carne di maiale tritata (a volte vengono usate altre carni come l’agnello o la carne di manzo). Il sale viene aggiunto per aromatizzare e per aiutare a preservare la carne. A seguire saranno illustrati diversi metodi su come cucinare la salciccia.
Il metodo che io preferisco tra i seguenti è quello di cucinare le salsicce al forno abbinate alle patate un piatto intenso dai sapori di una volta, consiglio vivamente un po’ di rosmarino per conferire aromaticità.
Come cucinare la salciccia al forno
Scaldare il forno a 180 gradi. Versare l’olio in una teglia e aggiungere le salsicce. Girarle nell’olio e ricoprirle; farle cuocere per 20-25 minuti, girandole 2 o 3 volte durante la cottura, fino a quando non risulteranno dorate (alcune salsicce si rosoleranno più delle altre). Tagliare le salcicce a metà e lasciarle cuocere per altri 5 minuti. Eè consigliato accompagnare le salcicce al forno con con un purè di patate, le cipolle tagliate a rondelle oppure con un’insalata.
Salciccia fritta
Metti una padella antiaderente sul fornello fuoco medio e aggiungi le salsicce. Un po’ del grasso delle salsicce inizierà a fuoriuscire mentre si scaldano. Prendi il grasso e ricopri le salcicce. Continua a cuocere per 15-20 minuti, spostando le salcicce nella padella e rigirandole regolarmente in modo che cuociano da tutti i lati in modo uniforme. Le salcicce saranno pronte quando l’esterno avrà un colorito dorato intenso e l’interno risulterà rosa pallido senza tracce di sangue.
Come cucinare la salciccia grigliata
Il modo più semplice per cucinare le salsicce è quello di grigliarle, sia su un barbecue o su una padella calda. Per le salsicce sottili, preriscaldare la padella a fuoco medio-basso e aggiungere una piccola quantità di burro o di olio. Aggiungere le salsicce e lasciarle cuocere lentamente, girandole ogni due o tre minuti fino a quando non saranno dorate uniformemente. Per le salsicce più spesse, poni il gas al minimo e cuocile per almeno 25 minuti per assicurarti che siano ben cotte.
Salciccia con i fagioli
La salciccia con i fagioli è un piatto tipico messicano, facile da realizzare. Prima di tutto, prendere un tegame antiaderente e unire un filo di olio di oliva e la cipolla tagliata finemente. Unire mezzo dado e lasciare soffriggere. Prendere le salcicce sbriciolarle e lasciarle rosolare. Nel frattempo unire i fagioli e i pomodori a pezzettoni. Coprire, girare con un mestolo di legno e lasciare cuocere per circa 15 minuti a fuoco lento. A fine cottura unire del peperoncino e una manciata di prezzemolo tritato.
La salciccia con le patate
La salciccia con le patate è un piatto molto semplice da preparare. Per prima cosa prendere le patate, sbucciarle e lavarle sotto l’acqua corrente. Tagliarle a fette piuttosto grande e lasciarle salare in uno scolapasta. Prendere un tegame antiaderente, mettere all’interno dell’olio di semi e portare a bollore a fuoco vivace. Appena l’olio inizierà a friggere mettere le patate all’interno. Nel frattempo tagliare la salciccia a tocchetti e unirla alle patate. Lasciar cuocere per circa 10 minuti, dopodiché, abbassare la fiamma del gas, coprire e far cuocere per circa 15 minuti. Girare le patate con la salciccia e quando avranno raggiunto la giunta croccantezza scolarle e assorbire l’olio in eccesso con la carta assorbente. Infine aggiungere il sale e servire in tavola ben calde.
Come cucinare la salciccia con i broccoli
La salciccia con i broccoli è un piatto tipico delle regioni meridionali ed è di facile preparazione. Per prima cosa, prendere i broccoli, lavarli sotto l’acqua corrente e tagliarli in piccoli pezzi. Prendere un ampio tegame, mettere all’interno un filo di oliva e uno spicchio d’aglio. Lasciare rosolare e aggiungere i broccoli Coprire, abbassare la fiamma del gas e lasciare cuocere per circa 15 minuti. Unire la salciccia tagliata a tocchetti lasciar cuocere per altri 15 minuti. Salare, girare con una forchetta e impiattare. Volendo è possibile aggiungere insieme all’aglio un peperone rosso che esalterà il sapore del piatto.
Come preparare la salciccia con i funghi
Per preparare la salciccia con i funghi, prendere una pentola antiaderente e unire un filo di olio d’oliva, aggiungere uno spicchio d’aglio, mezzo dado e lasciare soffriggere. Tagliare la salciccia a tocchetti, farla insaporire. Prendere i funghi, pulirli, tagliarli e unirli alla salciccia. Coprire con un coperchio grande, diminuire la fiamma e lasciare cuocere per 10 minuti circa. Girare con un mestolo di legno. Salare e lasciare cuocere sempre a fuoco basso per una buona mezz’ora. A fine cottura aggiungere una manciata di prezzemolo tritato. Per gli amanti del piccate è possibile unire anche del peperoncino macinato. Servire il piatto ben caldo. Una variante della salciccia con funghi può essere realizzata anche con l’aggiunta di pomodori a pezzettoni durante la cottura.
Consigli
Per esaltare il sapore delle salcicce è possibile aggiungere condimenti, spezie ed erbe aromatiche. Piccoli pezzi di mela cotta, cipolle caramellate, funghi porcini o altri ingredienti che si accoppiano bene con la carne di maiale possono anche essere aggiunti per creare varietà interessanti di salcicce.